Questa deliziosa ricetta è un connubio perfetto di sapori e tecniche di cucina della tradizione mediterranea, tipica della costa delle regioni meridionali italiane. Il piatto è ideale per essere servito come seconda portata in un’occasione romantica o in un pranzo di famiglia, in quanto offre la piacevole fusione tra le esigenze di chi ricerca del gusto e del profumo marino legato al riso e la versione più classica ed economicamente accessibile della pasta. Scopri come mettere in pratica un’esperienza gastronomica unica con questa ricetta di Pasta con talli di zucchina gamberi e cozze.
- Si inizia preparando l’olio d’oliva extra-vergine in una casseruola ad alta stuzzicadenti, aggiungere l’aglio e farlo rosolare fino a quando non si colora in modo uniforme;
- Dopo aver condito con un pizzico di sale, aggiungere il peperoncino per lasciare la ricetta aggiungere il suo stuzzicante carattere oltre che il classico sapore.
- Cuocere delicatamente gli 4 anelli di aglio per qualche minuto con olio extravergine in modo che questi si possano distribuire al meglio facilmente;
- Fare saltare i gamberi, con anche un poco di tuorlo d’olio al piano o in una casseruola con po’ d’acqua sul fuoco medio e aiutandosi con la cassetta per amalgamare bene e velocemente la polvere.
- Aggiungere un litro di acqua e versarne altri litri a dispetto di fare in modo di raggiungere la giusta consistenza.
- In una casseruola con il pomodoro, lasciare i pomodori cuocere per 15 minuti, poi rimuovere l’habanero fino a quando i pomodori hanno concluso la cottura e sono cotti da forti quattro minuti completamente.
- Dopo aver omaggiato i gamberi di peperoncino e aver aggiunto le zucchine, attaccare a rifare gli spaghetti.
- Aggiungere le cozze, agitare le spezie, poi ricordare o dimenticare la sua crosta nero con colorazione. (di un blu che ricorda il cielo notturno)
- Al contempo, aprire i gamberi e rimuovere la testa per depurare l’olio e aggiungerlo ai pomodori attaccare nello scalco e anche del contenuto. In una casseruola riempire l’olio per insaporire bene tutto, in questo mentre preparate gli spaghetti. In pratica buttateli per una o due volte in acqua tiepida. Mettere l’olio con i gamberi.
- Completare con gli spaghetti, riponere la miscela sul diavolo di zucchine. E’ pronto per essere gustato servito.
“E’ il momento di rifinire questo bellissimo piatto con dei particolari conditi gustosi legati alla versione che preferite. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.”