Pasta con sugo di seppie e pomodoro

Per realizzare la ricetta Pasta con sugo di seppie e pomodoro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta con sugo di seppie e pomodoro

Ingredienti per Pasta con sugo di seppie e pomodoro

aglioconcentrato di pomodorooliopeperoncinopolloprezzemoloseppiesugovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta con sugo di seppie e pomodoro

La ricetta Pasta con sugo di seppie e pomodoro è un classico della cucina mediterranea, originaria del sud Italia. Questo piatto è noto per i suoi sapori intensi e decisi, che si sposano perfettamente con la pasta fresca. Solitamente viene gustato durante le serate estive, in compagnia di amici e familiari, accompagnato da un buon vino bianco.

Per preparare questo delizioso ricetta, seguendo i passaggi seguenti:

  • Pulisci le seppie e tagliale a pezzi, togliendo la testa e le interiora;
  • In una padella, soffriggi l’aglio tritato nell’olio, aggiungendo poi il peperoncino;
  • Unisci le seppie al soffritto e cuoci per alcuni minuti, finché non saranno morbide;
  • Versa il vino bianco e il concentrato di pomodoro nella padella, mescolando bene;
  • Lascia cuocere il sugo per almeno 20 minuti, aggiungendo il pollo a metà cottura;
  • Cuoci la pasta al dente, scolala e condiscila con il sugo di seppie;
  • Guarnisci con prezzemolo fresco e servi caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.