Per realizzare la ricetta Pasta con sugo di piselli e pancetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Pasta con sugo di piselli e pancetta
passata di pomodorosalesugozucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pasta con sugo di piselli e pancetta
La Pasta con sugo di piselli e pancetta è un classico della cucina italiana, originario del centro-sud del paese. Questo piatto è noto per i suoi sapori tipici, che combinano la dolcezza dei piselli con il salato della pancetta, creando un sugo ricco e saporito. Solitamente gustato in occasioni informali, come pranzi in famiglia o cene con amici, questo piatto è una vera delizia per il palato.
Prepara gli ingredienti, come la passata di pomodoro, il sale, il sugo, lo zucchero e naturalmente i piselli e la pancetta.
Taglia la pancetta a dadini e falla soffriggere in una padella fino a quando non diventa croccante.
Aggiungi i piselli alla pancetta e mescola bene per combinare i sapori.
Versa la passata di pomodoro nella padella e aggiungi sale e zucchero a gusto.
Lascia cuocere il sugo a fuoco lento per almeno 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Cucina la pasta secondo le istruzioni del pacchetto e condiscila con il sugo di piselli e pancetta appena preparato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco
Spaghetti a. o. p. e patate
Gamberi alla greca (gamberi saganaki)
Crostata morbida tiramisù
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!