Pasta con sugo di gamberi e arancia

Per realizzare la ricetta Pasta con sugo di gamberi e arancia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta con sugo di gamberi e arancia

Ingredienti per Pasta con sugo di gamberi e arancia

arancegamberiolio d'oliva extra-vergineporrisalesugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta con sugo di gamberi e arancia

Pasta con sugo di gamberi e arancia, una vera deliziosa scoperta gastronomica

La ricetta Pasta con sugo di gamberi e arancia è una succosa e innovativa versione del classico piatto italiano. L’abbinamento tra il succo dolce-aromatico dell’arancia e il potente sapore dei gamberi, arricchito da verdure fresche e condimenti di qualità, rende questo piatto adatto per occasioni speciali o semplicemente per una serata normale in cui si desidera gustare qualcosa di nuovo e affascinante. Il contesto in cui viene servito è estremamente variegato: da menù di ristoranti di altacategoria a semplici dinner con la famiglia o amici, ogni situazione può essere adeguatamente risollevata da questo piatto vivacizzante.

  • Inizia preparando alcuni spicchi di arancia freschi, da pelare accuratamente per poi grattugiare la buccia e tagliare alla guida il succo dolce-alcalino.
  • In una padella, soffriggi l’olio d’oliva con pezzi di porro tagliati a lato fino a quando non si scheggiano. A questo punto gira costantemente la padella in modo da far marinare adeguatamente le verdure in vista della prossima preparazione.
  • A questo punto aggiungi i gamberi, già puliti e tagliati a lato, in modo da spalmare anche su loro il melmoso condimento di porro. Cuoci per 2-3 minuti o fino a quando il gambero inizia a diventare marcatamente più grande.
  • Aggiungi il succo di arancia e mescola delicatamente in modo di fare in modo che i due filetti siano ben coperti.
  • Aggiungi un po’ di sugo in profusione per aumentare ancora di più il pungente sapore e trasformarvi così un’insapita golosità estiva.
  • Concediti così la possibilità di addensare la salsa, insomma ridurre i tempi necessariti alla elaborazione ed etichettare ulteriormente il sapore dei gamberi ormai abituati dal condimento succoso, e serbano la loro alta porzione protettrice durante addirittura 2 minuti extra. A questo punto ecco servito! Metti la pasta avvolta al prodotto piatto sulla superficie di amorfici piatti e servili su un carrello.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.