- Lavare e tagliare a metà i funghi cardoncelli puliti con cura per rimuovere residui di terra.
- Soffriggere cipolla o scalogno in olio extra vergine d’oliva finché non sono morbidi e trasparenti.
- Aggiungere la salsiccia a pezzi (o pasta di salame prepronta) e cernerla in padella, liberando il grasso e caramellando lievemente.
- Incorporare i funghi, coprire e appassirli a fiamma moderata per 20 minuti, mescolando ogni 5 minuti.
- Risciacquare il fondo con vino bianco, far evaporare l’alcol e mescolare bene per creare uno spezzato dorato.
- Mettere i pomodorini pachino tagliati a metà e le olive nere, salare e pepare. Lasciare insaporire tutto a fuoco basso per ulteriori 15 minuti, coperto.
- Concassare una noce di burro al guazzato per dare cremosità al sugo prima di unirlo alla pasta.
- Cottura della pasta fresca (cavatelli o simili) in acqua abbondante salata: scolare appena al dente e unirla al sugo, mescolando vigorosamente per farla incrivellare.
- Aggiustare sale e pepe a degustazione, decorare eventulamente con olio e prezzemolo tritato se desiderato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.