La ricetta Pasta con sugo crudo è un piatto tipico dell’Italia settentrionale, in particolare della zona ligure. Il suo sapore fresco e salato è perfetto per l’estate. Questo piatto si gusta di solito assieme a un po’ di verdura o un affettato d’uomo.
Per preparare questo piatto, facciamo riscaldare in una padella l’olio con gli spicchi di aglio. Aggiungiamo poi la pasta tipo linguine, salata, e lessata al dente. Nel frattempo, prepariamo il sugo crudo mescolando in un recipiente insieme la polpa di tonno, gli acciughe, i capperi e, infine, le olive tritate. Non dimentichiamoci l’olio extravergine d’oliva. Portiamo poi l’olio a fiamma media e caliamo la pasta, possibilmente con i grani a contatto con l’olio.
- Lessa la pasta al dente e salala abbondantemente.
- Mincia le olive. Disagregali la loro polpa e uniscile in un contenitore.
- Riscaldi una padella con l’olio e la polpa d’uomo.
- Aggiungi il tonno, condisci e travasa (insieme ai capperi) in un contenitore.
- Scalda l’olio con i capperi acciughe e tuorli. Infine, alza la fiamma e travasa immediatamente i capperi acciughe sulla polpa di uova.
- Gemma la pasta ricordandoti di riscaldarla solo per brevi momenti data la delicatezza della ricetta.
- Infine, guarnisci la pasta con questo sugo, stagli a piacere. Aspergia poi una punta di olio e stagli delle olive.
- Infine, stappala e lascia, solo per brevi minuti, la pasta condita del sugo crudo. Spero tu ne sii felice.
- Infine, servilo caldo e bevi un frizzante
- Infine, aggiungi del pepe. Stagli tu
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.