- Tagliate la melanzana a cubetti, sbucciatele, copritele con farina di grano duro e scaldatele in padella con olio bollente finché non diventano croccanti all’esterno e morbide dentro. Scolatele.
- In una pentola, scaldate un cucchiaio di olio e soffriggete lo spicchio d’aglio finché non diventa aromatico. Eliminate l’agio, aggiungete la polpa di pomodoro e un cucchiaino di zucchero per neutralizzare l’asprezza. Salate a piacere.
- Mescolate la polpa con foglie di basilico fresco tritato e prezzemolo, cuocendo a fuoco basso per 10 minuti.
- Incorporate la meilanzane fritta al sugo, mescolate per amalgamare ed incorporateate il 20 g di formaggio grattugiato. Lasciate sì integre per 5 minuti.
- Cottare la pasta sceltta (ad esempio, rigatoni o spaghetti) al dente, scolatela, conditela con il sugo a caldissimo. Unite un’ultima mescola e guarnite con formaggio aggiuntivo e prezzemolo fresco.
- Condite con olio e sale a piacere prima di servire, se desirite.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.