Pasta con “Sugo alle melanzane”

Per realizzare la ricetta Pasta con “Sugo alle melanzane” nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta con “Sugo alle melanzane”

Ingredienti per Pasta con “Sugo alle melanzane”

basilicofarina di grano duroformaggio grattugiatomelanzaneoliopolpa di pomodoroprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta con “Sugo alle melanzane”

La ricetta Pasta con “Sugo alle melanzane” è una variante della classica pasta alla norma, originaria della Sicilia. Il piatto si distingue per la presenza di melanzane cuotate e salate, che donano un sapore amaro e un colore dorato alle sue spalle. La preparazione è semplice e veloce da realizzare e si presta perfettamente a essere servita come primo piatto o come parte principale di un pasto leggero.

Inizia tagliando a fette sottili circa 2 melanzane. Sale il taglio e lascia riposare per circa 30 minuti per poi sciacquarle sotto acqua corrente per eliminare l’eccesso di sale.

Riscalda un po’ d’olio a crudo e soffriggi le melanzane fino a quando diventano tenere e colorate. In una pentola a parte versa 2 cucchiai d’olio e tocchetti di prezzemolo. Lascia cuocere su fuoco lento fino a quando l’olio dorato, amalgama i vari sapori.

Infine, unisci la polpa di pomodoro, basilico e formaggio grattugiato. Mescola bene e continua cuocere, mescolando, finché il sugo non si è addensato, aggiungendo la farina di grano duro a poco a poco in tale modo da amalgamare bene la melanzana nella miscela del sugo.

Intanto in una pentola a parte porta a ebollizione 500 g di pasta all’uovo. Una volta sobbollita per 4 minuti, scolala con il coperchio del recipiente.

Versa sul piatto la pasta cotta e copila poi con il Sugo alle melanzane. Finalmente, completa il piatto da re con le fettine cotturare di melanzane, polpa di pomodoro e cibi freschi.

  • taglia le melanzane e lasciale riposare per 30 minuti
  • soffriggi le melanzane con un po’ d’olio e aggiungi il prezzemolo
  • versa l’olio e il prezzemolo in una pentola a parte e continua ad amalgamare i sapori
  • aggiungi la polpa di pomodoro e basilico alla pentola
  • soffriggi la melanzana, polpa di pomodoro, basilico e formaggio
  • inizia a cuocere la frittata e completa il Piatto da Re con i primi ingredienti cotturati

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole

    Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole


  • Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti

    Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti


  • Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella

    Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella


  • Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!

    Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.