Il suo nome richiama proprio la potente figura dell’attrice palermitana Norma, citata in un racconto del compositore Vincenzo Bellini. Il sugo alla norma è semplice nell’ingredienti, ma allo stesso tempo ricco di sapori decisi: il nero della melanzana fritta si sposa alla dolcezza dei pomodori e alla freschezza del basilico, completati dalla sapidità della ricotta salata.
Un piatto rustico e saporito, perfetto per una cena in famiglia o tra amici.
- Prepara il sugo. Fai soffriggere l’aglio in olio d’oliva, quindi aggiungi i pomodori pelati schiacciati con le mani. Cuoci a fuoco lento per circa 20 minuti.
- Frittate le melanzane tagliate a fette sottili in abbondante olio d’oliva. Fatele dorare da entrambi i lati.
- Aggiungi le melanzane al sugo, mescola delicatamente. Condisci con sale e pepe.
- Lessate la pasta in abbondante acqua salata.
- Scolate la pasta e conditela con il sugo alla norma.
- Spolverata con ricotta salata a scaglie e guarnisci con qualche foglia di basilico fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.