Pasta con seppioline e pomodoro

Per realizzare la ricetta Pasta con seppioline e pomodoro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta con seppioline e pomodoro

Ingredienti per Pasta con seppioline e pomodoro

agliocipollaoliopassata di pomodoropepeprezzemolo tritatosaleseppiolinevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta con seppioline e pomodoro

La ricetta Pasta con seppioline e pomodoro è un piatto semplice e raffinato caratterizzato da un sapore marino fresco che si intona alla cremosità del pomodoro. Ideale per un pasto veloce e gustoso, è una proposta leggera ma soddisfacente, ideale per una cena informale. Le seppioline, morbide e delicate, si mescolano all’aglio, al prezzemolo e al vino bianco, creando un sugo aromatico che avvolge la pasta. Il pregio sta nell’equilibrio tra ingredienti basilari cucinati con cura e risultati squisiti. Un’opzione che risulta perfetta con pomodori freschi a fior di terra, ma rimane accessibile anche con preparati già lavorati.

  • Pulite le seppioline: eliminate l’osso, la sacca dell’inchiostro e le interiora, quindi lavatele e tagliatele a pezzi.
  • Sbucciate e tritate la cipolla; sbucciare l’aglio e schiacciarlo lievemente, poi lavare e tritare il prezzemolo.
  • In una padella, riscaldate l’olio a fuoco medio, fate rosolare la cipolla e l’aglio finché non diventano traslucidi.
  • Aggiungete le seppioline al soffritto e mescolate per 2-3 minuti, fino a che non iniziano a candidarsi.
  • Versate il vino bianco e lasciate evaporare l’alcol, mescolando per far aderire la salsa agli ingredienti.
  • Incorporate il passato di pomodoro, salate, pepate e coprite la padella, cuocendo a fuoco basso per 30 minuti con occasionali mescolature.
  • Con 5-10 minuti di cottura rimanenti, unite un cucchiaio di prezzemolo tritato per aromatizzare il sugo.
  • Nel frattempo, lessate la pasta in acqua salata, scolatela al dente e incorporatevela direttamente nella padella con lo stufato.
  • Mescolate energicamente per far impastare la pasta col sugo e distribuite la preparazione nei piatti, guarnendo con il prezzemolo rimanente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.