Ingredienti per Pasta con seppioline e pomodoro
- aglio
- cipolla
- olio
- passata di pomodoro
- pepe
- prezzemolo tritato
- sale
- seppioline
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pasta con seppioline e pomodoro
La semplicità dei sapori protagonisti – pomodoro croccante, seppioline tendri e un tocco di aglio – crea un piatto perfetto per un pranzo sfizioso o una cena leggera.
Servito con un filo d’olio extravergine d’oliva e prezzemolo tritato, si gusta al meglio in comitive o con amici e familiari.
- Iniziamo soffriggendo aglio e cipolla tritati in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva.
- Aggiungiamo le seppioline pulite e tagliate e facciamo rosolare fino a quando non saranno dorate.
- sfumammo il tutto con del vino bianco e lasciamo evaporare l’alcol.
- Incorporiamo la passata di pomodoro, aggiustando di sale e pepe.
- Continuiamo la cottura per circa 15-20 minuti, mettendo a fuoco basso.
- Nel frattempo, cuociamo la pasta in abbondante acqua salata.
- Scolate la pasta al dente e aggiungetela alla padella con il sugo.
- Mescolate delicatamente per amalgamare i sapori.
- Impiattiamo la pasta con seppioline e pomodoro, con un filo d’olio e prezzemolo tritato fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.