Pasta con scarola e prosciutto cotto

Per realizzare la ricetta Pasta con scarola e prosciutto cotto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta con scarola e prosciutto cotto

Ingredienti per Pasta con scarola e prosciutto cotto

cipollacosteformaggio grattugiatogramignaolio d'oliva extra-verginepepe neroprosciutto cottosalesemola

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta con scarola e prosciutto cotto

La ricetta Pasta con scarola e prosciutto cotto è un classico della cucina italiana che si rivela una scelta deliziosa per un pasto veloce e saporito. Questo piatto può essere considerato un’interpretazione rispettosa dei sapori delle tradizionali preparazioni della norma, Sicilia.

Il brodo di costolette, il prosciutto cotto e la grattuggiata (in questo caso formaggio grattugiato) creano un unione perfetta tra dolcezza, salatezza e corposità, offrendo un’esperienza culinaria completa. Questa ricetta si adatta perfettamente a occasioni come la Pasqua o per una serata domenicale all’aperto.

Per realizzare questo piatto si può utilizzare la gramigna, un tipo di pasta lunga e sottile, che si abbina perfettamente con la zuppa di prosciutto e scarola. Una leggera frittata o un’insalata mediterranea di costolette possono accompagnare questo piatto per dare maggiore complessità.

Per realizzare la ricetta, possiamo procedere in questo modo:

  • Iniziare a preparare la zuppa. In una casseruola fondo di olio extra vergine, poi aggiungere le costolette di prosciutto e lasciare dorare per circa 3-4 minuti.
  • Aggiungere la scarola mondata, la cipolla mondata, pepe nero e sale, e lasciare cuocere fino a quando la verdura è appena cotta, circa 5 minuti.
  • Aggiungere il brodo e tenere in caldo fino a quando non si raggiunge la punto di cottura delle costolette.
  • Nel frattempo, cuocere la gramigna in un’altra pentola a fuoco medio-alto, secondo le indicazioni del pacchetto.
  • Servire la gramigna con la zuppa e disseminare su di essa delle fettine di prosciutto cotto e grattugiati.

Questo piatto si rivela semplice e appetitoso, disponendo immediatamente una ricca voce culinaria. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola

    Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola


  • Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione

    Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione


  • Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!

    Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!


  • Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti

    Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.