Pasta con salsa di peperone e ricotta allo zenzero

Per realizzare la ricetta Pasta con salsa di peperone e ricotta allo zenzero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta con salsa di peperone e ricotta allo zenzero

Ingredienti per Pasta con salsa di peperone e ricotta allo zenzero

olio d'oliva extra-verginepasta tipo bigolipeperoni rossiricotta frescasalescalognozenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta con salsa di peperone e ricotta allo zenzero

La ricetta Pasta con salsa di peperone e ricotta allo zenzero esalta un gioco di sapori accesi e delicati, dove il croccante dei peperoni soffitti contrasta con la cremosità della ricotta e il pizzico aromatico del zenzero fresco. Preparata per la primavera ed estate, il piatto unisce ingredienti semplici in un equilibrio tra freschezza ed energia. Il tocco speziato dello zenzero agisce come vincolo armonico, smussando l’acquerello dolce dei peperoni e arricchendo la ricotta, creando una salsa velata che avvolge i bigoli con delicatezza.

  • Tagliare i peperoni rossi a striscioline sottili e lavarli per eliminare eventuali residui. In una padella ampio, inzuppare lo scalogno tritato in olio EVO fino a quando imbiondisce, poi aggiungere i peperoni e farli appassire a fuoco moderato per 5-7 minuti.
  • Sistemare i peperoni con un cucchiaio d’acqua se sembrano asciutti, e salarli leggermente. Proseguire la cottura fino a quando rimangano croccanti, poi introdurre il zenzero grattugiato fresco e mescolare per 2 minuti, spegnendo il fuoco.
  • Far bollire acqua abbondante con abbondante sale. Cuocere i bigoli per il tempo indicato sulla confezione, risparmiando un mestolo d’acqua prima di scolarli.
  • Intanto, frullare la ricotta fresca con un mestolo di sugo e/o acqua di cottura (se necessario) in un mixer ad immersione per creare una crema omogenea, integrando l’olio EVO solo se la crema è troppo densa.
  • Riscaldare il sugo nei peperoni sul fornile a fuoco medio-alto; mescolare con la crema di ricotta e distribuirla uniformemente.
  • Unire i bigoli scolati al composto, accoppiare con un guanto di acqua di cottura se necessario, e montare con movimenti energici (a bacchetta) per adombrare la pasta.
  • Servire subito con eventuale spolverizzata di zenzero a forma.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di platessa in friggitrice ad aria

    Filetti di platessa in friggitrice ad aria


  • Crema pasticcera senza glutine

    Crema pasticcera senza glutine


  • Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria

    Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria


  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.