- Tagliare i peperoni rossi a striscioline sottili e lavarli per eliminare eventuali residui. In una padella ampio, inzuppare lo scalogno tritato in olio EVO fino a quando imbiondisce, poi aggiungere i peperoni e farli appassire a fuoco moderato per 5-7 minuti.
- Sistemare i peperoni con un cucchiaio d’acqua se sembrano asciutti, e salarli leggermente. Proseguire la cottura fino a quando rimangano croccanti, poi introdurre il zenzero grattugiato fresco e mescolare per 2 minuti, spegnendo il fuoco.
- Far bollire acqua abbondante con abbondante sale. Cuocere i bigoli per il tempo indicato sulla confezione, risparmiando un mestolo d’acqua prima di scolarli.
- Intanto, frullare la ricotta fresca con un mestolo di sugo e/o acqua di cottura (se necessario) in un mixer ad immersione per creare una crema omogenea, integrando l’olio EVO solo se la crema è troppo densa.
- Riscaldare il sugo nei peperoni sul fornile a fuoco medio-alto; mescolare con la crema di ricotta e distribuirla uniformemente.
- Unire i bigoli scolati al composto, accoppiare con un guanto di acqua di cottura se necessario, e montare con movimenti energici (a bacchetta) per adombrare la pasta.
- Servire subito con eventuale spolverizzata di zenzero a forma.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.