- Porta a ebollizione circa 1,5 litri d’acqua con una presa di sale in una pentola a fuoco medio forte e cuoci la pasta per i tempi indicati sulla confezione, mantenendo ½ tazza di acqua rimanente.
- Nello stesso tempo, taglia le noci sgusciate con un coltello in pezzetti irregolari o leggermente tritate. Reserga in un piatto e prepara i condimenti di sale, pepe nero fresco e noce moscata.
- Calda una padella antiaderente a fuoco moderato, versaci gli 2 cucchiai di olio evo. Aggiungi la ricotta a dadini, mescolandolo finché non si fonde formando una base cremosa; se densa, diluida con 1-2 cucchiai di acqua di cottura.
- Incorpora sale, pepe e una grattatina di noce moscata, poi unisci le noci e mescola per 2 minuti per fondere gli aromi.
- Serve le fusilli cotti direttemente nella padella con il composto, mescolando energicamente per 1-2 minuti finché la pasta è cosparsa uniformemente. Aggiungi acqua di cottura solo se richiesto per una consistenza cremosa ma strutturato.
- Ripart la pasta con un accenno in piatto individuale, corona con parmigiano rapido o foglioline di prezzemolo, se desiderato, e prsntala calda come piatto monòtono o accompagnato con pane integratore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.