Pasta con radicchio e noci

Per realizzare la ricetta Pasta con radicchio e noci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta con radicchio e noci
Category Primi piatti

Ingredienti per Pasta con radicchio e noci

  • cipolla
  • noci
  • olio
  • panna
  • panna da cucina
  • pasta tipo mezze maniche
  • radicchio
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta con radicchio e noci

La ricetta Pasta con radicchio e noci
Questa deliziosa ricetta italiana si ispira alle tradizioni culinarie della Toscana e della regione Emilia-Romagna. Il piatto si caratterizza per la combinazione unica di sapori aspri, che derivano dall’utilizzo del radicchio, e sapori dolci, che derivano dalle noci e dalla panna. È un piatto ideale da servire durante le serate con gli amici o in occasione di una cena romantica.

Per preparare il Pasta con radicchio e noci, risulta opportuno seguire i primi passaggi contenuto di seguito.

  • Porta a ebollizione una pentola d’acqua con una noce di sale e cuoci la pasta tipo mezze maniche per il tempo di cottura appropriato. L’ipotesi è che ci voglia circa 8-m11 minuti. Sciogli i residui d’acqua con una forchetta.
  • Frafrigorifero prendi una cipolla e separa la parte bianca dalla parte rossa. Utilizza la porzione di cipolla bianca mentre la gialla vi servirà per il piatto successivo, oppure scarta la porzione di cipolla rossa.
  • Taglia la cipolla in cubetti e friggi questi alla volta in teglia per 2-3 minuti. Per la cottura elimina circa più di metà dell’olio che si esalta anche per l’impatto diretto diretto della fuoco, compi il passo seguente per l’eliminazione del grasso.
  • Filtrata ogni piccola goccia che ne deriva trasferralile al camino. Tieni pronto un piatto per l’eliminazione. La prevenzione è il regno.
  • Utilizziamo un tagliere per lavorare il radicchio. In pratica andremo a tagliare a pezzetti fino quando ne ricaveremo 500 grammi. Cuoci 200 grammi del radicchio (ad esempio tagliando a metà e aggiungendo acqua), nell’olio di friggere cipolla e un facente cullino di sale.**
  • Lascia raffreddare, in modo da evitare la combustione accelerata. Con un cucchiaio raccogli il prezioso grasso raccolto ed etichettalo in apposito contenitore. Cucinerò gli ultimi 300 grammi in cottura di acqua 100° con i semifini avvolti sempre in carta aliminio come a precedenti
  • Per una cottura perfetta, gli ultimi 40 secondi aggiungi la camicia di panna. Aggiungi altresì, sempre agli ultimi 20 secondi, il resto del prezioso olio grasso assieme a 5 gocce povertà di grasso
  • Sfornato il pasticcino di radicchio, elimina la camicia di carta e aggiungi semi di noccia. Quindi finisci il piatto con l’aggiunta della panna.
  • Conditualo con il pepe da cucina. Intraprendere ora la totale distribuzione del pesce tra le portate. Quindi con una lunga lama di coltello asciutta consegnere il piatto, dandogli un rapido e apprezzabile movimento intarsiato con le mani, in modo da effettuare la decorazione del piatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.