- Preparazione del pesto: Trita fine l’aglio e i pinoli in un mortaio o frullatore, unisci il sale e amalgama. Aggiungi il basilico, il pecorino e il parmigiano; impasta fino a ottenere una purea. Aggiungi l’olio gradualmente per emulsionare il composto. Conserva in una ciotola coperta.
- Cottura pomodori: Togli i pomodori dal olio e tagliali a cubetti. Scalda un po’ d’olio in una padella, unisci i pomodori e aggiungi il pesto preparato. Mescola per far assimilare aromi ed essenze.
- Cottura della pasta: Lessa la pasta corta in acqua salata, riscalda a fuoco medio-alto per 8-10 minuti, controllando la consistenza “al dente”. Scolala, riservando mezzo tazza di acqua di cottura.
- Assemblaggio finale: Unisci la pasta alla padella con pesto e pomodori. Aggiungi acqua di cottura se il composto sembra troppo denso.
- Servizio: Scolare la pasta e unirla al sauté di pomodori e pesto; mescola energicamente. Distribuisci in piatti e guarnisci con pecorino grattugiato extra e pinoli tostati per decorazione.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.