Pasta con pesto e pomodori secchi

Per realizzare la ricetta Pasta con pesto e pomodori secchi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta con pesto e pomodori secchi

Ingredienti per Pasta con pesto e pomodori secchi

agliobasilicoformaggio pecorinoolioparmigianopasta tipo pasta cortapestopinolisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta con pesto e pomodori secchi

La ricetta Pasta con pesto e pomodori secchi è un piatto semplice ma dal sapore intenso, che fonde il fresco aroma di basilico e pinoli con il gusto denso e secco dei pomodori sott’olio. Idealmente preparato in estate, ricorda la tradizione mediterranea grazie all’uso di formaggi stagionati come pecorino e parmigiano. Il pesto, se fresco, amplifica la complessità degli aromi, mentre i pomodori secchi conferiscono un tocco dolce-amaro. Si gustano caldi, spesso accompagnati da un pane integrale per assorbire il condimento. Il piatto è adatto a pranzi informali, ma la sua combinazione di sapori contrastanti lo rende speciale.

  • Preparazione del pesto: Trita fine l’aglio e i pinoli in un mortaio o frullatore, unisci il sale e amalgama. Aggiungi il basilico, il pecorino e il parmigiano; impasta fino a ottenere una purea. Aggiungi l’olio gradualmente per emulsionare il composto. Conserva in una ciotola coperta.
  • Cottura pomodori: Togli i pomodori dal olio e tagliali a cubetti. Scalda un po’ d’olio in una padella, unisci i pomodori e aggiungi il pesto preparato. Mescola per far assimilare aromi ed essenze.
  • Cottura della pasta: Lessa la pasta corta in acqua salata, riscalda a fuoco medio-alto per 8-10 minuti, controllando la consistenza “al dente”. Scolala, riservando mezzo tazza di acqua di cottura.
  • Assemblaggio finale: Unisci la pasta alla padella con pesto e pomodori. Aggiungi acqua di cottura se il composto sembra troppo denso.
  • Servizio: Scolare la pasta e unirla al sauté di pomodori e pesto; mescola energicamente. Distribuisci in piatti e guarnisci con pecorino grattugiato extra e pinoli tostati per decorazione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


  • Empanada de algas, con alga codium

    Empanada de algas, con alga codium


  • Involtini di pollo alla besciamella

    Involtini di pollo alla besciamella


  • Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa

    Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.