Pasta con pesto di portulaca, un piatto rustico e genuino

Per realizzare la ricetta Pasta con pesto di portulaca, un piatto rustico e genuino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta con pesto di portulaca, un piatto rustico e genuino
Category Primi piatti

Ingredienti per Pasta con pesto di portulaca, un piatto rustico e genuino

  • aglio
  • cedro
  • olio
  • parmigiano
  • pepe
  • pesto
  • pinoli
  • sale
  • succo di limone

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta con pesto di portulaca, un piatto rustico e genuino

La ricetta Pasta con pesto di portulaca, un piatto rustico e genuino è un classico della cucina mediterranea. Originaria della Liguria, questa ricetta è conosciuta per i suoi sapori freschi e leggeri, tipici delle estati calde. Il piatto viene solitamente gustato in famiglia o con gli amici, durante le serate estive.

  • Scegliamo le migliori foglie di portulaca e le laviamo con cura.
  • In un mortaio, pestiamo l’aglio con il cedro e i pinoli, fino a quando non saranno ben amalgamati.
  • Aggiungiamo il parmigiano, il pepe, il sale, il succo di limone e l’olio, mescolando fino a quando non otterremo un pesto denso e cremoso.
  • Cuociamo la pasta al dente e la scoliamo.
  • Uniamo la pasta con il pesto, mescolando bene.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!