questo piatto italiano, originario della regione della Liguria, è un omaggio ai sapori mediterranei e alle stagioni secche. Il pesto, realizzato con basilico, formaggio pecorino, olio, pinoli e parmigiano, è il cuore del piatto e può essere assaporato in molteplici occasioni, dalla colazione al pranzo, dalla sera nel letto al caffè.
Di seguito ti presenteremo la ricetta per preparare questo delizioso piatto.
- Porta a bollore una pentola d’acqua e cuoci la pasta tipo spaghetti al dente.
- In una piccola ciotola, mescola 2 cucchiai di pesto con olive e pomodori secchi, 1 cucchiaio di olio e un pizzico di sale.
- In un’altra pentola, fai sobollire il pasta e sbalma con una parte del condimento preparato.
- Unisci il pomaodori secchi, sbollentati in precedenza in acqua calda e scolati, al past
- Restale la pasta al dente e condila con il pesto, aggiungendo del formaggio pecorino e un po’ di parmaigiano.
- Servi immediatamente, accompagnato da crunch di pinoli e un po’ di olio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.