Il piatto si caratterizza per il suo pesto realizzato con fagiolina, sedano, basilico, pinoli e pistacchi, amalgamati con olio per creare una crema suave e aromatica. La pasta, solitamente penne, viene cotta e poi condita con questo pesto speciale, aggiungendo un tocco di sale e pepe per esaltare i sapori.
Per preparare il piatto, segui questi passaggi:
- Prendi i fagiolini, lavali e puliscili, poi falli bollire fino a cottura completa.
- Una volta cotti, metti i fagiolini nel frullatore insieme a sedano, basilico, pinoli e pistacchi, aggiungendo un po’ di olio per ottenere una crema omogenea.
- In una padella, soffriggi la cipolla e l’aglio schiacciato, poi aggiungi una po’ di fagiolina intera e falle cuocere per circa 10 minuti.
- Aggiungi un bicchiere di acqua e sale nella padella, poi unisci la fagiolina frullata e mescola bene.
- Cerca di cuocere la pasta in una pentola separata e, una volta cotta, uniscila al composto di fagiolina, aggiungendo eventualmente un po’ di brodo di pasta se il piatto sembra troppo denso.
- Infine, aggiusta di sale e pepe, e guarnisci con una spolverata di pistacchi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.