Pasta con pesto di calendula e mandorle

Per realizzare la ricetta Pasta con pesto di calendula e mandorle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta con pesto di calendula e mandorle

Ingredienti per Pasta con pesto di calendula e mandorle

mandorleolioparmigianopestosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta con pesto di calendula e mandorle

La ricetta Pasta con pesto di calendula e mandorle è un piatto fresco e saporito che unisce i sapori mediterranei della Liguria con la delicatezza della calendula. Questo piatto solitamente viene gustato durante l’estate, quando la calendula è in fiore e il pesto è al suo meglio. La combinazione di mandorle e pesto di calendula dona un tocco unico e originale alla classica pasta al pesto.

  • Tostare le mandorle in una padella a fuoco medio fino a quando non diventano leggermente dorate.
  • Mettere le mandorle tostate in un mixer con olio, parmigiano e pesto.
  • Frullare gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.
  • Cuocere la pasta in abbondante acqua salata fino a quando non è al dente.
  • Scolare la pasta e condirla con il pesto di calendula e mandorle.
  • Aggiungere sale a gusto e servire subito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.