Pasta con pesto alla trapanese, melanzane grigliate e pomodorini confit

Per realizzare la ricetta Pasta con pesto alla trapanese, melanzane grigliate e pomodorini confit nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta con pesto alla trapanese, melanzane grigliate e pomodorini confit

Ingredienti per Pasta con pesto alla trapanese, melanzane grigliate e pomodorini confit

agliobasilicomandorlemelanzaneolioorecchiettepepe neropomodorinisale finoscorza di limonetimozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta con pesto alla trapanese, melanzane grigliate e pomodorini confit

La ricetta Pasta con pesto alla trapanese, melanzane grigliate e pomodorini confit combina sapientemente il gusto fresco del basilico e del limone con la cremosità del pesto alla trapanese, arricchito da un tocco di croccantezza grazie alle mandorle tostate. Completa questo piatto ricco di sapori mediterranei la dolcezza e l’aroma dei pomodorini confit e la leggerezza delle melanzane grigliate, creando un’esplosione di gusto ideale per una cena estiva in compagnia.

  • Prepara il pesto alla trapanese con pomodorini datterini, mandorle, basilico, pecorino e aglio.
  • Condite le melanzane grigliate con sale, pepe e un filo di olio extravergine d’oliva.
  • Confettaj pomodorini tagliati a metà con un pizzico di zucchero di canna, olio e timo.
  • Cuoci le orecchiette in abbondante acqua salata.
  • Scola la pasta al dente e condiscila con il pesto alla trapanese.
  • Aggiungi le melanzane grigliate e i pomodorini confit, mescolando delicatamente.
  • Servi la pasta calda e guarnisci con una spolverata di pepe nero fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!