Pasta con pesce spada

Per realizzare la ricetta Pasta con pesce spada nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta con pesce spada
Category Primi piatti

Ingredienti per Pasta con pesce spada

  • aglio
  • olio
  • pepe
  • pesce spada
  • pomodorini
  • prezzemolo
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta con pesce spada

Pasta con pesce spada
La ricetta Pasta con pesce spada è un piatto tipico della cucina mediterranea, originario della regione italiana della Campania. Il pesce spada è l’ingrediente principale di questo piatto, che si accompagna alla pasta che lo fa tanto amato. Il gusto salato e leggermente amaro del pesce spada si sposa perfettamente con le delicate note dei pomodorini e dell’aglio, creando un’armonia di sapori unica.

Per mettere in tavola questo delizioso piatto, cominciate con le basi. Infatti, cuocete la pasta in un grande tegame con acqua salata. Nel frattempo, preparate l’insaporimento della vostra pasta. Aggiungete una mescolanza di aglio soffritto e pomodorini a camicia a un tegame, aggiungete un po’ di olio e pepe q.b..

– Cuocete la pasta al dente, poi scolatela con cura
– Aggiungete il pesce spada in un tegame secco, aggiungetelo per la metà di un minuto e poi un po’ d’olio
– Abbinate il prezzemolo e passatelo in una ciotola insieme al pesce
– In un tegame insaporite la pasta con il condimento casalingo
– Infine unito il pesce alla pasta calda e finemente lavorato
– Guarnite con prezzemolo fresco e gustatevi il vostro piatto quasi pronto.

Fatto! Il vostro piatto è pronto è pronto!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Trecce di sfoglia veloci

    Trecce di sfoglia veloci


  • Ricetta del succo di frutta alla pera

    Ricetta del succo di frutta alla pera


  • Zuppa di quinoa con erbe aromatiche, un primo intenso

    Zuppa di quinoa con erbe aromatiche, un primo intenso


  • Salsiccia e caponata in vasocottura, poco calorico

    Salsiccia e caponata in vasocottura, poco calorico


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.