Questa pasta, dal sapore piccante e rustico, nasce da ingredienti poveri ma sapientemente lavorati, spesso presente nei pranzi familiari e nelle occasioni festive. Il peperone crusco, peperone fresco essiccato e conservato, regala al piatto un caratteristico aroma intenso e piccante.
- Soffriggi in una padella con olio d’oliva l’aglio tritato finemente.
- Aggiungi la mollica di pane grattugiata e tosta leggermente.
- Frulla i peperoni cruschi per ottenere una crema.
- Aggiungi la crema di peperone cruschi al soffritto e mescola bene.
- Cuoci la pasta tipo spaghetti in abbondante acqua salata.
- Scola la pasta al dente e trasferiscila nella padella con il sugo.
- Condisci con sale e un filo d’olio extra vergine di oliva.
- Servi la pasta calda, guarnita con del prezzemolo tritato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.