Per realizzare la ricetta Pasta con pancetta e cavolfiore nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Pasta con pancetta e cavolfiore
cavolfioreoliopancetta affumicatapasta di grano duro
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pasta con pancetta e cavolfiore
La ricetta “Pasta con pancetta e cavolfiore” è un classico della cucina italiana che gioca sull’armonia tra i sapori salato e cotto del pancetta affumicato e il dolce del cavolfiore. Origine tipica del sud italia, dove il clima caldo e le terre ricche favoriscono la crescita di questo ortaggio, questo piatto racchiuso rutilante colore turchese e cuocisione da ribollire, è spesso celebrato nei ristoranti e nelle case della zona. Il sapore deciso del pancetta affumicato si sposa in maniera elegante con delicatezza del cavolfiore appena mantecato.
Per preparare il Pasta con pancetta e cavolfiore, inizia facendo sobbollire una pentola di acqua salata e aggiungere la pasta di grano duro. Cuoci la pasta seguendo le istruzioni sulla confezione, mantenendo un costante contatto acqua e pasta, fino a quando non sarà al dente, circa 8-10 minuti.
Una volta pronta, scolala e aggiungila a una padella con olio, insaporita con la pancetta affumicata strapazzata.
Eliminare l’acqua dai cavolfiore e passarlo al setaccio possa sembrare un passo faticoso oltre che fastidioso ma molto necessario per liberare appunto un eccesso di acqua ai cavolfiori. Successivamente versalo nella padella con la pancetta e cuoci per alcuni minuti su fuoco basso, senza coprire, aggiungendo strisce di spicchi d’aglio che avranno il ruolo di dare al nostro piatto quel pizzico d’aroma. Non appena la pasta restituisce ancora tracce d’amaro, aggiungi della strizzata di limone e il poco più del burro grattugiato appena sufficiente per ottenere la giusta mantecatura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà
Tronchetti di cetrioli al formaggio
Tortino tonno, peperoni e pomodori
Carne cruda alla piemontese
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!