Per preparare questo piatto, è fondamentale utilizzare ingredienti di qualità, come limoni non trattati per la salsa, e scegliere tra basilico o prezzemolo a seconda del sapore desiderato. La scelta del limone non trattato è cruciale perché si utilizzerà anche la buccia, mentre per un tocco più delicato, il prezzemolo può sostituire il basilico.
- Prendi un limone non trattato e utilizza la sua buccia e il suo succo per creare la salsa di limone.
- Aggiungi le alici alla salsa per darle un tocco salato e unico.
- Unisci l’aglio tritato e i pinoli per aggiungere profondità al sapore.
- Mescola il tutto con olio di alta qualità per ottenere una salsa cremosa e aromatica.
- Condisci la Pasta con limone e alici con la salsa appena preparata e guarnisci con basilico o prezzemolo a seconda della preferenza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.