Ingredienti per Pasta con le sarde siciliana
- acciughe
- bucatini
- cipolla
- finocchietti selvatici
- olio d’oliva extra-vergine
- pasta tipo spaghetti
- pepe
- pinoli
- sale
- sarde
- uvetta
- zafferano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pasta con le sarde siciliana
- Tostare i pinoli in una padella a fuoco medio fino a quando non sono leggermente dorati.
- Tritare la cipolla e soffriggerla in una padella con olio d’oliva extra-vergine fino a quando non è trasparente.
- Aggiungere le acciughe tritate e farle sciogliere nella padella con la cipolla.
- Aggiungere le sarde fresche, pulite e tagliate a pezzi, e cuocerle fino a quando non sono cotte.
- Aggiungere i finocchietti selvatici tritati, l’uvetta e lo zafferano, e mescolare bene.
- Cuocere la pasta tipo bucatini in abbondante acqua salata fino a quando non è al dente.
- Scolare la pasta e aggiungerla alla padella con il sugo di sarde e finocchietti.
- Mescolare bene e aggiustare di sale e pepe.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.