- Preparare le sarde: lavarle, pulirle rimuovendo spine e interiori, e lessarle in acqua salata; conservare l’acqua di cottura.
- Tritare la cipolla, farla appassire in olio extravergine d’oliva con peperoncino, aggiungere acciughe sminuzzate, sardine sfogliate e far si che il pesce si disintegri.
- In una ciotola ammollare uvetta nera e pinoli in acqua tiepida, mescolarvi il zafferano già sbiancato in padella.
- Tritare finemente i finocchi selvatici essiccati e aggiungerli alla padella col pesce, saltare per un minuto, quindi incorporare il composto di uvetta, pinoli e zafferano.
- Tostare il pangrattato in padella a fuoco medio, mescolando finché assume un colore dorato, per creare la “muddica atturrata”.
- Cuocere i maccheroncini in acqua salata, scolarli al dente e mescolarli direttamente nel sugo caldo, aggiungendo un mestolo dell’acqua di cottura della pasta se necessario per legare il composto.
- Dividere la pasta in piatti, guarnire con pangrattato tostato, porzioni di sardine a foglia e una spruzzata d’olio per coronare l’insieme.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.