- Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata, pronta per cuocere contemporaneamente la pasta e le punte di asparagi.
- Triti finemente cipolla e metà di uno spicchio d’aglio. In una padella, scalda 30 g di burro e 2 cucchiai di olio d’oliva, soffriggili finché diventano trasparenti.
- Incolla pomodori pelati precedentemente frullati, 2 foglie di alloro, 2 foglie di basilico, un pizzico di zucchero, sale e pepe. Lascia insaporire a fiamma bassa per 20 minuti, rimestando di tanto in tanto.
- Lavati solo le punte più morbide degli asparagi, tagliate a tronchetti e versale nell’acqua bollente insieme alla pasta corta scelta (penne, rigatoni o orecchiette). Cuoci secondo il tempo indicato sul packaging, tenendo conto che asparagi e pasta debbano completarsi insieme.
- Quando mancano 2 minuti di cottura, mescola la pasta e gli asparagi al sugo nella padella. Aggiungi prezzemolo tritato, sale e pepe a piacere.
- Impiattala decorando con parmigiano grattugiato, anche se optional per chi vuole apprezzare pienamente i sapori dell’asparago e del sugo.
- Regola acidezza o sale secondo il gusto, e serve caldo come piatto unico leggero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.