La combinazione di lardo e rosmarino dona un gusto peculiarmente italiano, fresco e inebriante. Il lardo, tipicamente utilizzato in molte ricette della tradizione italiana, aggiunge un tocco di sostanza e sapore alla pasta, mentre il rosmarino contribuisce a creare un profumo intenso e persistentemente fresco.
- Portate ad ebollizione l’acqua della pasta e aggiustate di sale.
- Tagliate il lardo a cubetti o striscioline sottili.
- Lavate il rosmarino e tritate gli aghi.
- In una padella larga versate uno o 1/2 cucchiaio d’olio evo e uno spicchio d’aglio sbucciato. Fate cuocere il lardo con gli aghi di rosmarino tritati per alcuni minuti.
- Aggiungete il doppio concentrato di pomodoro e mezzo bicchiere d’acqua. Aggiustate di sale e pepe e fate asciugare a fiamma dolce.
- Scolate la pasta al dente e versatela nel condimento della padella. Mescolate molto bene ed aggiungete un mestolo d’acqua di cottura se risultasse troppo asciutta. Aggiungete del parmigiano grattugiato e fate amalgamare bene.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.