- Si comincia pulendo e tagliando la zucca a cubetti, e tritando lo scalogno.
- In una padella, si fa soffriggere lo scalogno con un po’ di olio, fino a quando non diventa dorato.
- Si aggiunge la zucca, un paio di mestoli di brodo vegetale, e qualche fogliolina di rosmarino secco. Si copre con un coperchio e si lascia cuocere fino a quando la zucca non sia bella morbida.
- Nel frattempo, si può cuocere la pasta, come ad esempio i fusilli o le penne, al dente.
- Una volta cotta, si scola la pasta e la si aggiunge alla padella con la salsa di zucca, insieme a un po’ di acqua di cottura, e si fa insaporire bene.
- Per finire, si serve il piatto con una spolverata di formaggio grattugiato, un pizzico di pepe, e un rametto di rosmarino fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.