Ingredienti per Pasta con il pesto alla trapanese
- aglio
- basilico
- formaggio pecorino
- mandorle
- olio d’oliva extra-vergine
- pasta fresca
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pasta con il pesto alla trapanese
Questo delizioso piatto si accompagna spesso alla cena, durante i mesi caldi, in quanto è un’ottima opzione per rinfrescare il palato in giornate estive.
- Inizia pelando e tagliando finemente l’aglio e mettendolo in una terrina.
- Aggiungi le mandorle pelate e sminUZzele con un coltello. Combina poi i due ingredienti con sale fino a ottenere un composto sbriciolato.
- Aromatizza con il basilico fresco e versaci l’olio extra-vergine d’oliva.
- Cospargi infine il formaggio pecorino grattugiato sul composto e mescola bene.
- In un grande paiolo, portate a ebollizione l’acqua in base all’indicazione della confezione della porzione di pasta fresca da utilizzare. Selezionata la pasta, mettetela al dente. Successivamente, scolatela.
- Mettere la pasta nel composto di pesto e agire con le mani per un rilassante coinvolgimento dei migliori sapori del piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.