- Taglia il cavolfiore in “rose”, cuocilo a vapore o in acqua salata fino a cottura al dente, tenendo da parte l’acqua di cottura. Scolalo e riponilo.
- Scaldagli olio in una padella, friggi l’aglio finché non diventa dorato, eliminatele. Aggiungi la cipolla tagliata finemente e soffriggila fino a che si ammorbidisce, senza bruciarla.
- Spegni il fuoco, unisci le acciughe sminuzzate e lo zafferano sciolto in un po’ d’acqua calda, mescolando bene per amalgamare i sapori.
- Riaccesi il fuoco, aggiungi il cavolfiore e spennellalo con la padella usando un mestolo di legno per sbriciolarne i chicchi. Incorpora i pomodori pelati, e lascia insaporire leggermente.
- Incorpora le olive snocciolate e salcola a piacimento. Cuoci la pasta in abbondante acqua salata, scolala al dente e uniscila al sugo nella padella, mescolando con l’acqua di cottura se necessario per una consistenza cremosa.
- Guarnisci con olive nere tritate o intere come tocco finale, e servo immediatamente accompagnato da una spruzzata di olio extravergine.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.