Pasta con i tenerumi

Per realizzare la ricetta Pasta con i tenerumi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta con i tenerumi

Ingredienti per Pasta con i tenerumi

agliooliopasta tipo spaghettisaleverdurezuccherozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta con i tenerumi

La ricetta Pasta con i tenerumi è un piatto tipico della tradizione culinaria siciliana, specialmente durante l’estate quando i tenerumi sono più facili da trovare.

I tenerumi sono una varietà di zucchine lunghe e sottili, molto apprezzate per il loro sapore unico e la loro facile cottura. Questo piatto è una vera e propria delizia per il palato, grazie alla combinazione di sapori freschi e saporiti.

La ricetta Pasta con i tenerumi è facile da preparare e può essere gustata sia calda che tiepida. Il modo in cui viene gustata solitamente è caldo, con la pasta ben condita con il sughetto e i tenerumi.

Per aggiungere un po’ di pepe alla cena, si può anche servirla con un po’ di pane tostato o un po’ di crostini. Il piatto è una vera e propria degustazione dei sapori della Sicilia, che non si può perdere.

  • Pulisci la verdura dei tenerumi e tagliala a pezzi.
  • Cuoci i pezzi di verdura assieme alla zucchina in abbraccio per circa 10 minuti.
  • <li/Appena la zucchina è cotta, salate e buttate la pasta.

  • In un tegamino, schiacciate l’aglio e fatelo rosolare con l’olio d’oliva.
  • Aggiungete il pelato e lo zucchero, salate e unite allo zucchero.
  • Fate cuocere e con la forchetta schiacciate i pezzi di pomodoro.
  • Spremete il pelato nella casseruola con la pasta e mescolate.
  • Servite caldo ma a chi piace può anche mangiarla tiepida.

Per maggiori dettagli o varianti, vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.