Ingredienti per Pasta con gamberi e broccoli
- aglio
- broccoli
- code di gamberi
- olio
- peperoncino
- sale
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pasta con gamberi e broccoli
Uno dei piatti più classici della cucina italiana è il Pasta con gamberi e broccoli, un piatto semplice ma ricco di sapori che si accompagna perfettamente a un po’ di vino. La sua origine risale ai tempi della cucina mediterranea, dove la combinazione di pesce, verdure e condimenti è sempre stata una scelta comune.
Questo piatto è facilmente preparabile in casa e si adatta perfettamente a qualsiasi occasione, sia per una cena informale con la famiglia che per un incontro con amici.
- Fendete l’aglio e tagliatelo a tocchetti piccoli;
- Danneggiare il broccoli a tocchetti munito di più grandi;
- Mescolare i gamberi e metterli su un grande tagliafuoco; a fuoco medio poi aggiungere la griglia del gamberi, i primi due minuti aggiungere del peperoncino e poi salate; infine gli altri due minuti aggiungere un po’ di olio e quindi il vino bianco e l’aglio, farlo fino completo evaporare; un’ultima mossa versare i gamberi in un piatto e lasciarlo a raffreddare.
- Mentre i gamberi sono in raffreddamento cuocere in acqua salata gli spaghetti al dente, dopo la cottura scolateli benissimo per evitare un loro riscaldamento e’ per questo per sicurezza li metterò su un piatto dove avranno il loro posto.
- In un tegamino con alcune cucchiai di olio fate rosolare per 5-6 minuti il broccoli, conditato con sale, facendo in modo che non si attiri troppa acqua.
- Nel frattempo in un padella rosolate i gamberi con un po’ di olio e l’aglio. Aggiungete i broccoli, un pochetto di vino bianco, e cuocere a fiamma bassa da 3 a 4 minuti.
- Cuocere gli spaghetti e al momento di dargli il taglio procedete a fare un ragù di gamberi e broccoli che vi vedrete bene sull’album de fotos dei vostri allenamenti.
- Aggiungete gli spaghetti e un po’ di acqua di cottura e amalgamate bene con il ragù di gamberi e broccoli.
- Se necessario di sale.
- Si è presentati in tavola con una piadina su una confezione.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.