- Pulisci e taglia a dadini i funghi champignon, quindi soffriggili in una padella con aglio, olio evo, sale e pepe a fiamma bassa finché non avranno rilasciato il loro succo e sosteranno. Se preferisci un aglio meno pronunciato, aggiungilo solo dopo i primi minuti di cottura.
- Mesci i cubetti di prosciutto cotto con i funghi e mescola per far assestare il tutto per 2-3 minuti, lasciando che aromi e sapori si intreccino.
- Cuoci la pasta nel brodo salato seguendo l’indicazione del packaging, e a 2 minuti dall’abboccato, usa uno strumento a rete per raccogliere un mestolo d’acqua di cottura. Scolala e unisci subito la pasta al condimento per iniziare a amalgamarli.
- Bagna il composto con un paio di cucchiai di acqua riservata, quindi aggiungi il formaggio grattugiato distribuendolo uniformemente e mescolando con forza per farlo sciogliere e creare una base cremosa senza panna. Aggiusta di sale e pepe secondo gusto.
- Imboccare porzioni nei piatti, guarnendo ciascuna con un cospicuo strato di formaggio fresco grattugiato e una manciata di granella di nocciole croccanti da spargete all’ultimo momento.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.