Questo delizioso piatto è un’antica tradizione culinaria italiana, diffusa particolarmente in Emilia-Romagna e Lombardia. I fiori di zucca e le alici si uniscono in un connubio di sapori delicati e freschi, ideale per un pasto leggero e rilassante in estate. È un piatto facile da preparare e richiede solo pochi ingredienti di qualità.
- Prepara l’aglio: monda e trita il bulbo in pezzi piccoli.
- Tasti la pasta: sciogli nel pentole la spaghetti in acqua salata e cuoci according to the package instructions.
- Prepara l’olio e il basilico: sbroda l’olioolio nel padellino, aggiungi some fresh basil leaves and let them infuse for a few minutes.
- Fai saltare le alici: sbroda le alici nel padellino con un po’ di olio e sale, poi sbatti le alici con un cucchiaio di legno e lascia che si foderino.
- Agiungi i fiori di zucca: fai saltare i fiori di zucca nel padellino con una pallina di olio, aglio e peperoncino.
- Monda la pasta: scarica la pasta nel padellino con l’aglio, le alici, i fiori di zucca e il basilico.
- Aggiungi il pangrattato: poco prima di servire, aggiungi some grated pangrattato to give the dish a crunchy texture.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.