Pasta con fave e ricotta affumicata

Per realizzare la ricetta Pasta con fave e ricotta affumicata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta con fave e ricotta affumicata

Ingredienti per Pasta con fave e ricotta affumicata

cipolla biancafaveolio d'oliva extra-vergineorecchiettepepe macinatoricottasale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta con fave e ricotta affumicata

La ricetta Pasta con fave e ricotta affumicata è un’interpretazione primaverile che mescola freschezza e autenticità. Ideale per i mesi di maggio e giugno quando le fave sono fresche, il piatto combina la dolcezza leggera dei fagioli novelli con profumi torbidi della ricotta affumicata e la nota vegetale della cipolla appassita. È un piatto semplice ma raffinato, ideale per saporire un menù casereccio con tocco gourmet: il contrasto tra le fave tenere e la ricotta cremosa, arrichita da un accenno di basilico o menta, rende il tutto equilibrato e aromatico. La procedura richiede attenzione al sbucciaggio delle fave, ma niente di irrealizzabile, perfino per chi è alle prime armi in cucina.

  • Sbuccia le fave eliminando prima il baccello, poi, ponendole in acqua bollente per 1 minuto, sciogli l’ultimo tegumento interno. Scolale e tuffale in acqua fredda per facilitarne l’eliminazione definitiva.
  • Tritta la cipolla bianca e appassiscila in una padella ampi con abbondante olio evo a fuoco basso, salandola appena e mescolando spesso per evitare bruciature.
  • Una volta cotta, aggiungi le fave sbucciate, sale e pepe; cuocile per 15-20 minuti con eventuale aggiunta di acqua di cottura della pasta se necessario. Il risultato deve rimanere consistente ma morbida, non molle.
  • Sfrigola un cucchiaio di fave con un frullatore immerso per creare una base cremosa. Incorporala al sugo mescolando per integrarla bene.
  • Cuoci le orecchiette in abbondante acqua saleata. Scolale all’”al dente” e uniscile al composto, mantecando a fiamma media per 1 minuto insieme alla ricotta affumicata grattugiata generosamente.
  • Presentala immediatamente: spolvera con ulteriore ricotta e pepe, guarnendo con menta tritata se si sceglie un sapore verde fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di melanzane e fagiolini

    Involtini di melanzane e fagiolini


  • Crespelle con verdure, speck e formaggi

    Crespelle con verdure, speck e formaggi


  • Porridge overnight dessert

    Porridge overnight dessert


  • Polpette di pesce spada

    Polpette di pesce spada


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.