Pasta con fave e pecorino

Per realizzare la ricetta Pasta con fave e pecorino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta con fave e pecorino

Ingredienti per Pasta con fave e pecorino

agliofaveformaggio pecorinooliopancettaparmigianopeperoncino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta con fave e pecorino

La ricetta Pasta con fave e pecorino celebra l’accoppiata tra il sapore autentico delle fave fresche e l’unto della pecorino, uniti alla croccantezza della pancetta. Questo piatto è perfetto per primi piatti sapori campagnoli, gustati in occasioni semplici come cena veloce o pasti estivi. Il contrasto tra la cremosità naturale delle fave e la salinità del formaggio – arricchito da note piccanti del peperoncino – crea un equilibrio che esalta gli ingredienti della tradizione. Viene solitamente servito immediatamente dopo la cottura, in modo che il pecorino sciolto mantenga la sua fondente textura.

  • Cucinare la pasta al dente in acqua salata, tenendola da parte prima di scolarla.
  • In una padella (preferibilmente una wok), scaldate 1 cucchiaio di olio EVO con un spicchio d’aglio pelato e un peperoncino tritato finemente, soffriggendo fino a profumo ma senza colorare.
  • Aggiungere la pancetta tagliata a cubetti e rosolare finché diventa dorata e cremosa, mescolando regolarmente.
  • Incorporate le fave fresche pelate (o surgelate sgrassate) e saltarle per 2-3 minuti, amalgamando con gli aromi della padella.
  • Tagliare il pecorino semi stagionato a striscioline sottili, riservandone metà in un piatto freddo.
  • Una volta cotta la pasta, scolarla e unirla direttamente nella padella con le fave e la pancetta, incorporate subito 50 g di parmigiano grattugiato.
  • Mescolate energicamente per far sciogliere i formaggi e farne assorbire i sapori alla pasta.
  • Aggiungere metà del pecorino tagliato a listarelle e mescolare brevemente per amalgamare.
  • Servire immediatamente, guarnendo ciascun piatto con il pecorino rimanente e un filo di olio EVO per lucidare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Secondi piatti friggitrice ad aria

    Secondi piatti friggitrice ad aria


  • Spreco meno verdure e trovo tutto subito: il mio metodo infallibile per organizzare il frigo una volta per tutte

    Spreco meno verdure e trovo tutto subito: il mio metodo infallibile per organizzare il frigo una volta per tutte


  • Niúròu jiā mó, panino cinese in crockpot

    Niúròu jiā mó, panino cinese in crockpot


  • Butterkuchen

    Butterkuchen


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.