- Sgranare i fagioli e metterli in una pentola capiente con aglio e salvia. Coperte con acqua fredda sufficiente a coprire almeno quattro dita.
- Portare a ebollizione e cuocere per circa un’ora, tenendo conto di regolare il fuoco a basso e girare i fagioli di tanto in tanto.
- Scolare metà dei fagioli con le foglie di salvia e conservarle da parte.
- Passare il restante quantitativo di fagioli nel passaverdure e stemperarli in 4 mestoli di acqua di cottura.
- Tritare finemente sedano, carota e cipolla. Farli soffriggere in un pentola con olio.
- Aggiungere un mestolo di acqua di cottura dei fagioli e cuocere per 5 minuti.
- Unire i fagioli interi, insaporire per qualche minuto e aggiungere i fagioli frullati.
- Regolare il sale e portare a bollire. Aggiungere la pasta e cuocere secondo le istruzioni indicate sulla confezione.
- Profumare con prezzemolo tritato, pepe nero e un filo d’olio extravergine d’oliva.
- Lascia riposare per qualche minuto prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.