Pasta con curry e zucchine | Ricetta veloce

Per realizzare la ricetta Pasta con curry e zucchine | Ricetta veloce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta con curry e zucchine | Ricetta veloce

Ingredienti per Pasta con curry e zucchine | Ricetta veloce

curryoliopepesalescalognostracchinozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta con curry e zucchine | Ricetta veloce

La ricetta Pasta con curry e zucchine | Ricetta veloce è un piatto semplice e rassicurante, ideale per pasti in fretta. Combina la cremosità dello stracchino con la nota autunnale del curry, rilassante e aromatico, e la delicata lievità della zucchina. Lo scalogno e l’olio d’oliva ne amplificano l’armonia, creando un condimento che unisce gusto intenso e leggerezza. Questa ricetta spunta come un’arma segreta per pasti veloci, perfetta dopo giornate impegnative grazie ai pochi ingredienti e ai tempi rapidi. Il risultato è un primo piatto caldo e comfort, adatto a serate veloci o ricette per principianti, con il sapore rassicurante che risponde al bisogno di un pasto senza complicazioni.

  • Porta a ebollizione una pentola con acqua salata e cuoci la pasta integrale per il tempo indicato dal packaging, mescolando di tanto in tanto.
  • In un pentolino a parte, lavacce e taglia le zucchine a julienne e la scalogno a listarelle sottili.
  • Sbianca lo scalogno in un saltapasta con l’olio caldo, quindi aggiungi le zucchine e cuoci a fuoco alto, mescolando spesso per evitare bruciature.
  • In un recipiente separato, unisci il stracchino sgretolato con 4 cucchiai di acqua di cottura della pasta e il curry, mescolando finché il curry si scioglie e si forma una crema omogenea.
  • Sciogli la crema nello stesso pentolino con le zucchine, quindi unisci la pasta cotta, salati a piacere e amalgama energicamente per circa 2 minuti a fuoco vivace, in modo che il condimento si integri con gli spaghetti.
  • Spegni il fuoco, aggiungi un punta di pepe e servila immediatamente, evitando che il piatto si raffreddi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mini muffins con farina di castagne

    Mini muffins con farina di castagne


  • La buccia della zucca si mangia? sì, ed è pure buona!

    La buccia della zucca si mangia? sì, ed è pure buona!


  • La zucca è una verdura o appartiene ai carboidrati?

    La zucca è una verdura o appartiene ai carboidrati?


  • Melanzane gratinate al parmigiano

    Melanzane gratinate al parmigiano


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.