Pasta con crema di zucchine e ricotta

Per realizzare la ricetta Pasta con crema di zucchine e ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta con crema di zucchine e ricotta

Ingredienti per Pasta con crema di zucchine e ricotta

agliofunghi champignonlimementaoliopannaparmigianopasta di grano duropasta tipo conchiglioniprosciuttoricottasalesalsiccezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta con crema di zucchine e ricotta

La ricetta Pasta con crema di zucchine e ricotta celebra un piatto che unisce leggerezza e cremosità, ideale per cene veloci che non rinunciano a saporì autentici. La crema ottenuta dalla zucchine mescolata a ricotta e Parmigiano dà un equilibrio fra sapore vegetale e sapori intensi del formaggio, creando una base che accoglie bene la pasta farinosa. Ideale per pranzi primaverili o cene tranquille, questa ricetta consente di gustare un piatto che si avvolge attorno alle conchiglioni con una texture morbida e aromatiche.

  • Portare a ebollizione abbondente acqua salata in una pentola. Aggiungere 180g di pasta di grano duro conchiglioni e cuocerla conforme alle indicazioni, scolarla quando sono al dente.
  • Lavare e tagliare la zucchina a dadini generosi. Pelare ed affettare finemente l’aglio. In una padella, scaldate 1 cucchiaio di olio e vi introdurre l’aglio. Appena profuma, unire le zucchine e rosolarle a fiamma media per 5-7 minuti, mescolando spesso, finché non sono tenere.
  • Rimuovere il chiodo d’agio una volta tostato. Passare le zucchine in una crema liscia con un frullatore, oppure a immersione.
  • Incorporàre la ricotta fresca e 1 cucchiaio di Parmigiano Grattugiato alla crema, mescolando con un cucchiai di acqua di cottura per allungare, se troppo denso. Stabilire il sale ed il pepe nero a piacire.
  • Sistemare la pasta lessà in una terrina. Aggiungere la salsa cremaosa, mescolare vivamente per avvolgere ogni filamento. Se necessario, aggiungere una presnze d’acqua di cottura per rendere il composto setoso e uniforme.
  • Sagulare in piatti e guarnire con Parmigiano tritato fresco. Servire subita con un giro di pepe.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pizzette rosse soffici da forno: la ricetta perfetta per aperitivi e feste

    Pizzette rosse soffici da forno: la ricetta perfetta per aperitivi e feste


  • Frittura mista di pesce croccante e leggera: la ricetta perfetta per l’estate

    Frittura mista di pesce croccante e leggera: la ricetta perfetta per l’estate


  • Torta soffice al cioccolato fondente – facile e veloce

    Torta soffice al cioccolato fondente – facile e veloce


  • Noodles

    Noodles


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.