Pasta con crema di zucchine e crumble di speck

Per realizzare la ricetta Pasta con crema di zucchine e crumble di speck nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta con crema di zucchine e crumble di speck

Ingredienti per Pasta con crema di zucchine e crumble di speck

dadiolio d'oliva extra-verginepangrattatopepescalognospeckzucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta con crema di zucchine e crumble di speck

La ricetta Pasta con crema di zucchine e crumble di speck si presenta come un piatto armonico tra texture e sapori: la cremosità setosa delle zucchine, arricchita da una guarnizione croccante di speck e pangrattato. Senza l’uso di panna, la crema si ottien con la lenta cottura delle zucchine che, legate dal proprio sugo e una spruzzata di acqua, diventano una base cremosa. Il crumble, croccante e profumato, aggiunge una contrapposizione salata che rende il tutto elegante e ricco. Si gusta come una secondo piatto leggero ma con un tocco di golosità, dove la croccante crocante del pangrattato mescolata al maionese-like speck e il sapore soave delle verdure si inseguono su ogni forchettata.

  • Riduci il speck in granelli fini con un tritatutto per preparare la base del crumble.
  • In una padella, scalda un filo d’olio d’oliva, agiungi lo speck ridotto e il pangrattato. Cucina a fiamma viva, mescolando fin quando assume una corcantesa croccante e dorature. Rimescila da parte.
  • Nella stessa padella, riempiala con scalogno a fettine, zucchine svelate a pezzi grossolani. Aggiungi olio, una spruzzate d’acqua e copri. Cucinare per 15-20 minuti, mescolanado a intermesso, fino a che le verdure sono molli.
  • Trasferis la mistura e il loro sugo in un mischier immersivo (minipimer) o passarle passatello, fino ad ottenere una cremaomosa. Sale e pepo se necessario.
  • Cuoca la pasta in acqua salata e mescola con la crema appena lessa, stirpandone con un mestolo a fuoco medio fino a che si mesci che bene.
  • Serve la pasta guarnendola abbondamente col crumble croccante spargendolo come una neve calda, in modo che cada ad libera sulle forchette.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di pasta integrale con tacchino e formaggio

    Insalata di pasta integrale con tacchino e formaggio


  • Maionese ai mirtilli

    Maionese ai mirtilli


  • Maccheroncini alle sarde e pomodorini

    Maccheroncini alle sarde e pomodorini


  • Zuppa fredda di zucchine e formaggio: un piatto elegante

    Zuppa fredda di zucchine e formaggio: un piatto elegante


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.