pasta con crema di piselli, cotto e wurstel

Per realizzare la ricetta pasta con crema di piselli, cotto e wurstel nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

pasta con crema di piselli, cotto e wurstel
Category Primi piatti

Ingredienti per pasta con crema di piselli, cotto e wurstel

  • latte
  • legumi
  • olio
  • parmigiano
  • pepe
  • prosciutto cotto
  • scalogno
  • wurstel

Preparazione della ricetta

Come preparare: pasta con crema di piselli, cotto e wurstel

Pasta con crema di piselli, cotto e wurstel

La ricetta pasta con crema di piselli, cotto e wurstel, ha origini tedesche, ma viene apprezzata ovunque in Europa. Il sapore leggero e fresco dei piselli si abbina perfettamente con la carne speziata del wurstel e il salato protagonista del prosciutto cotto. Questo piatto è ideale per le serate calde di primavera, quando si vuole godere della frescura dei sapori e della compagnia degli amici.

Per iniziare a preparare la ricetta, sarà necessario tagliare finemente lo scalogno e soffriggerlo in una ciotola con olio, poi unirlà i piselli tritati e cuocere per circa 5 minuti. A parte, si cuociono i wurstel in acqua salata e si tagliano il prosciutto cotto a cubetti.

Nella ciotola con lo scalogno e i piselli, si aggiunge un filo d’olio e i cubetti di prosciutto cotto. Poi, da un lato, si prepara la crema di latte e legumi in una pentola a fuoco basso, e dall’altro si cuocono le orecchiette.
Quando la pasta è cotta al dente, si unisce il composto di prosciutto e piselli e si aggiunge la crema preparata precedentemente.

Una volta amalgamata oppure ben unita la crema alla pasta, si aggiunge un poco di sale, pepe nero e la finevolta una grattugiata di parmigiano.

Ecco i passaggi da seguire:

  • Taggia lo scalogno e soffriggili in olio
  • Unisci i piselli e cuoci per 5 minuti circa
  • Cuoci i wurstel e falli poi tagliare
  • Crea la crema di latte e legumi e la prepara ben calda
  • Cuoci la pasta, unisci il composto e aggiungi la crema
  • Insaporisci con salvo, pepe e scorrevole grattugiamento di parmigiano

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.