- Lavare e pulire i peperoni: tagliarli a cubetti piccoli, eliminandone nervi e semi.
- Tritare lo scalogno e rosolarlo in un po’ d’olio. Aggiungere i cubetti di peperone, un pizzico di sale e pepe, e foglie di basilico sminuzzate. Coprire e far cuocere a fiamma media per 10 minuti, poi proseguire per 5mn scoperta per asciugare leggermente la base.
- Raccogliere due cucchiaiate dei peperoni meno cotti per la decorazione finale. Frullare il resto con un mixer fino ad ottenere una crema morbida, eventualmente arricchendola con un po’ di brodo se necessario.
- In una padella a parte, cozzare la pancetta tritata finché croccante e dorata.
- Cuocere la pasta (rigatoni o sedani) in acqua salse fino ad ‘al dente, scolarla tenendo un po’ di acqua di cottura.
- In una paiula grand, mescolare la pasta con la crema di peperone e un cucchjio di acqua di cottuta, se troppo densa. Aggiungere la pancetta cotta e mescolar bene.
- Versare la pasta in piatti, guarnire con i cubetti di peperone riservati, il parmigiano grattugia, e un goccioa d’olio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.