Pasta con crema di peperoni e acciughe

Per realizzare la ricetta Pasta con crema di peperoni e acciughe nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta con crema di peperoni e acciughe
Category Primi piatti

Ingredienti per Pasta con crema di peperoni e acciughe

  • acciughe
  • cipolla
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pasta tipo penne
  • peperoni
  • peperoni rossi
  • pomodori maturi
  • prezzemolo
  • sale
  • semi di lino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta con crema di peperoni e acciughe

La ricetta Pasta con crema di peperoni e acciughe è un piatto dal sapore intenso e mediterraneo.

Tipicamente preparato con peperoni freschi e acciughe, regala un’esplosione di sapori agrodolci. Questa ricetta trova le sue radici nella tradizione culinaria italiana, in particolare nelle regioni meridionali, dove è spesso servita come primo piatto durante la stagione estiva.

  • Lava e pulisci i peperoni, privandoli dei semi e delle parti bianche. Tagliali a listarelle.
  • Soffrigi la cipolla tritata in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva.
  • Aggiungi i peperoni e cuocili a fiamma medio-bassa per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • Frulla i peperoni cotti con un po’ di acqua di cottura della pasta, creando una crema liscia.
  • Incorpora le acciughe sott’olio, tritate grossolanamente, alla crema di peperoni.
  • Cuci la pasta in abbondante acqua salata.
  • Scola la pasta al dente e aggiungila alla crema di peperoni. Mescola bene per amalgamare i sapori.
  • Aggiungi qualche foglia di prezzemolo fresco tritato e i semi di lino.
  • Condisci con sale e pepe a piacere.
  • Servi la pasta calda.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pesto di melanzane, un condimento per pasta e bruschette

    Pesto di melanzane, un condimento per pasta e bruschette


  • Crostata al cioccolato ruby e lamponi: buona e colorata

    Crostata al cioccolato ruby e lamponi: buona e colorata


  • Riso e verza, un piatto sano e gustoso per intolleranti

    Riso e verza, un piatto sano e gustoso per intolleranti


  • Biscoff Cake, l’evoluzione della cheesecake

    Biscoff Cake, l’evoluzione della cheesecake


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!