Pasta con crema di olive e stracchino

Per realizzare la ricetta Pasta con crema di olive e stracchino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta con crema di olive e stracchino
Category Primi piatti

Ingredienti per Pasta con crema di olive e stracchino

  • crema d’olive
  • menta
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • olive
  • pasta tipo sedanini
  • peperoncino
  • prezzemolo
  • stracchino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta con crema di olive e stracchino

titolo della ricetta Pasta con crema di olive e stracchino

La ricetta Pasta con crema di olive e stracchino è un esempio di semplicità e freschezza della cucina mediterranea. I sedani aromatici e il sapore intenso dell’oliva sono il perfetto abbinamento per un piatto leggero e sostanzioso.

La ricetta Pasta con crema di olive e stracchino è uno dei protagonisti della cucina della costa mediterranea, dove la passione per l’accostamento sapori freschi e profumati conduce a combinazioni uniche come le olive, la menta, il prezzemolo e il stracchino. Questo unico abbinamento mette alla prova le capacità culinarie culinari capaci di dare un piatto leggermente cremoso con una variabile equilibrata al sapore.

Per preparare il piatto bisogna mettere da parte un pizzico di freschezza. Iniziando a mescolare in una ciotola tutti i sapori con la menta, le olive, prezzemolo oltre ad una crema d’oliva, poi, mettere da parte i sedimenti presenti in cima, infine unire le olive e un filo d’olio extra-vergine.

  • Mettere a mollo i sedani in acqua tiepida per circa 5 minuti.
  • In una ciotola unire la crema d’oliva, menta, prezzemolo, il peperoncino e un filo d’olio. Mescolare bene finché il sostanza non sembra mantenere una miscelazione omogenea al tatto.
  • In una padella riscaldata unire il margarino stracchino lasciando riscaldare fino a ben tollerare, in alternativa oppure è possibile mantenere solo la crema al contorno.
  • Passata la preparazione riprendere da prima per sistemare la padella con sedani e mantenere per circa 4 minuti.
  • Inserire la ciotola con la crema e unire al sedano e lasciare stagionare circa due minuti. Infine unire anche il stracchino creando un ripieno cremoso con i sapori presenti.
  • Servire al caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiramisù

    Tiramisù


  • Spaghetti alle vongole veraci

    Spaghetti alle vongole veraci


  • Pasta alla carbonara

    Pasta alla carbonara


  • Seppie e piselli

    Seppie e piselli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.