Pasta con cime di rapa e alici sottolio

Per realizzare la ricetta Pasta con cime di rapa e alici sottolio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta con cime di rapa e alici sottolio
Category Primi piatti

Ingredienti per Pasta con cime di rapa e alici sottolio

  • aglio
  • alici
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pasta tipo bigoli
  • rape
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta con cime di rapa e alici sottolio

La ricetta Pasta con cime di rapa e alici sottolio è un classico della cucina italiana, originaria delle campagne della Puglia. Il piatto è caratterizzato dai sapori genuini e semplici, ottenuti grazie all’insieme di ingredienti freschi e di alta qualità. Si tratta di un piatto semplice e rapido da preparare, ideale per un pranzo veloce o un’insolita cena con gli amici e la famiglia.

  • Prendere 250 grammi di pasta tipo bigoli e cuocerla al dente in acqua salata;
  • Triare 4-6 rape e sbucciarele, quindi tagliarle a pezzi di dimensioni regolari;
  • Pescare 8-10 alici sottolio e tagliarle a pezzi uguali ai pezzi di rapa;
  • Fare soffriggere in un tegame con 2-3 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine 2-3 spicchi d’aglio, precedentemente tritati finemente;
  • A parte, saltare le rape e le alici sottolio con il soffritto di aglio e aglio fino a quando non sono ben rosolati e cotti;
  • Micare la pasta cotta con l’intingolo di rape e alici, aggiungendo sale al gusto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Il kebab, una versione casalinga

    Il kebab, una versione casalinga


  • Burro al dragoncello, un’alternativa aromatica

    Burro al dragoncello, un’alternativa aromatica


  • Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico

    Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico


  • Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino

    Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.