Pasta con ceci e acciughe

Per realizzare la ricetta Pasta con ceci e acciughe nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta con ceci e acciughe

Ingredienti per Pasta con ceci e acciughe

agliocecioliopasta tipo pipepeperoncinopeperoncino in polverepomodorisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta con ceci e acciughe

La ricetta Pasta con ceci e acciughe nasce dall’idea semplice di unire la robustezza dei ceci a un tocco di sapidità dato dalle acciughe. Un abbinamento che, soprattutto nella stagione fredda, risulta davvero calorico e profumato. Questa versione prevede un sugo saporito che avvolge la pasta con un gusto intenso e leggermente piccante.

* In una padella si scalda l’olio con aglio e filetti di acciughe, lasciando insaporire il tutto.
* Si aggiunge la polpa di pomodoro a pezzi precedentemente stagionata con peperoncino in polvere.
* La preparazione cuoce per circa quindici minuti, il tempo necessario per far amalgamare i sapori.
* I ceci, precedentemente scolati e risciacquati, si aggiungono al sugo e insieme continuano la cottura per altri venti minuti.
* A cottura ultimata si frulla metà del sugo con un frullatore ad immersione, creando una consistenza creamata che si sposa alla perfezione con i ceci e le acciughe.
* La pasta, cotta in abbondante acqua salata, viene scolata e versata nel sugo.
* Si incorpora il sugo frullato al composto, si mescola bene e si procede con le presentazioni individuali.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Hamburger di cannellini

    Hamburger di cannellini


  • Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta

    Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta


  • Uova al pomodoro

    Uova al pomodoro


  • Parmigiana di melanzana al forno

    Parmigiana di melanzana al forno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!