Per realizzare la ricetta Pasta con cavolfiore al profumo di finocchietto selvatico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Pasta con cavolfiore al profumo di finocchietto selvatico
Come preparare: Pasta con cavolfiore al profumo di finocchietto selvatico
La ricetta Pasta con cavolfiore al profumo di finocchietto selvatico è un delizioso e unico piatto che ci porta direttamente in Sicilia con il suo profumo inconfondibile. Il fine fettuccine di cavolfiore, condito con il fresco aroma dei finocchietti selvatici, crea un misto di sapori che è semplicemente irresistibile.
Questa ricetta è un vero e proprio omaggio alla terra d’argento e può essere gustata in qualsiasi momento dell’anno, sia come primo piatto che come side dish a base di legumi.
Per preparare questo delizioso piatto seguisci questi passaggi:
Pulisci e sbollenta il cavolfiore.
In una padella fai appassire lo scalogno tritato finemente, in 4 cucchiai di olio evo e untevi il cavolfiore tritato precedentemente al coltello.
Aggiungere mezzo mestolo di acqua di cottura di cavolfiore e sistemare di sale, quindi aggiungere alcuni ciuffi di finocchietto selvatico tritati finemente al coltello.
Lasciare cucinare al coperto per 10 minuti.
Cucina la pasta in abbondante acqua salata e appena scolata saltate nel condimento e servite con pepe nero.
Pasta con cavolfiore al profumo di finocchietto selvatico è un piatto ideale per appassionati di piatti della tradizione siciliana, ricchi di sapori e profumi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno
Zingara ischitana
Torta di mele facile
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!