- Pulisci i carciofi eliminando le foglie esterne e il gambo duro, tuffali in acqua con succo di limone per prevenire l’impigmentatura, quindi tagliali a dadini.
- In un tegame, soffriggi lo scalogno tritato in olio extravergine fino a quando diventa translucido. Aggiungi i carciofi, sale, pepe e un picchietta di brodo vegetale o acqua calda, poi cuoci a fiamma moderata per 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a lor sofficezza.
- In una padella separata, caramella il guanciale a striscioline in modo da farlo impomatire e diventare croccante, evitando di usare olio poiché il maiale sgocciolerà il suo unto naturale. Scolalo sul carta assorbente per rimuovere eccesso grasso.
- Cuoci la pasta (come farfalle o penne) in acqua salata, scolarla al dente e versala immediatamente nel tegame con i carciofi per farne assorbire i sapori. Soffriggi brevemente per un insaporimento uniforme.
- Aggiungi le foglioline di timo e incorporate il guanciale croccante. Mescola leggermente per combinare gli elementi, ma evitare che la pasta diventi secca.
- S servi caldo, con parmigiano grattugiato a piacere per un tocco cremoso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.