Le sue radici culinarie risalgono a secoli fa, quando la bottarga, il salume di uova di muggine, era un ingrediente di grande valore. Il piatto è caratterizzato da sapori intensi e profumati.
I carciofi, freschi e croccanti, si sposano perfettamente con la sapidità della bottarga e l’aroma di agrumi.
Tradizionalmente viene servito semplice, come piatto unico, ma può essere arricchito con altri ingredienti a piacere.
- Sciacqua i carciofi e mettila a pezzi, eliminando il gambo interno e le foglie esterne più dure.
- Condite i carciofi con olio d’oliva, scorza di limone grattugiata, succo di limone, un pizzico di sale e prezzemolo tritato.
- Scalda un filo d’olio in una padella e fai soffriggere l’aglio tritato finché non diventa dorato.
- Aggiungi i carciofi e cuoci per circa 10 minuti, finché non saranno morbidi.
- Cuoci la pasta in abbondante acqua salata.
- Durante l’ultima fase di cottura della pasta, aggiungi al sugo dei carciofi la bottarga grattugiata.
- Scola la pasta e versa il sugo di carciofi e bottarga calda.
- Mischia bene, aggiungi pepe nero a piacere e spolvera con del sesamo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.