- Netta il broccolo siciliano rimuovendo il gambo fibroso, dividi le infiorescenze in “alberelli” e lavali accuratamente.
- Porta a ebollizione una pentola con acqua salata e cuoci il broccoli per 10 minuti dopo il bollore. Verifica la cottura infilzando con una forchetta, scola e raffredda fino a renderlo tiepido.
- Schiaccia grossolanamente il broccoli con una forchetta in una ciotola, mantenga una struttura lievemente frantumata.
- Nella padella, scalda pochissimo olio evo a fiamma media, aggiungi gli spicchi d’aglio sminuzzati e cuoci fino a quando l’aglio si colora appena.
- Inserici il broccoli nella padella mescolandolo brevemente per farlo impregnare dagli aromi dell’aglio e dell’olio.
- Intanto, in un pentolino a parte, bolli acqua salata abbondante e cuoci la pasta seguendo le istruzioni sulla confezione.
- Una volta cotta la pasta, scolala, uniscila immediatamente al broccolo e all’aglio in padella, mescolla per integrare gli ingredienti con movimenti ampi.
- Se necessario, immerge un po’ d’olio crudo sulla pasta mentre viene mescolata per conferirle unghosso luccichio e unghosso scivolamento, come consigliata dalla ricetta originale.
- Serve in piatti e spolvera con formaggio grattugiato a scelta, se gradito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.