Pasta con broccolo siciliano

Per realizzare la ricetta Pasta con broccolo siciliano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta con broccolo siciliano

Ingredienti per Pasta con broccolo siciliano

agliobroccoliolio d'oliva extra-vergine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta con broccolo siciliano

La ricetta Pasta con broccolo siciliano è un pranzo semplice e raffinato, ideale per rispettare laTradizione italiana con pochi ingredienti. Questo piatto esalta il sapore delicato del broccoli, arricchito dall’aroma dell’aglio e dell’olio d’oliva extra-vergine, creando un contrasto tra la morbidezza della pasta e la lieve croccantezza del broccolo. Perfetto come primo veloce, è un’opzione versatile per riutilizzare gli avanzi di verdura e introdurre le verdure in menu anche ai più schizzinosi grazie alla sua preparazione neutra e leggera. Il piatto si gustaposù caldo, con l’opzionale finale di formaggio per chi ama note più intense.

  • Netta il broccolo siciliano rimuovendo il gambo fibroso, dividi le infiorescenze in “alberelli” e lavali accuratamente.
  • Porta a ebollizione una pentola con acqua salata e cuoci il broccoli per 10 minuti dopo il bollore. Verifica la cottura infilzando con una forchetta, scola e raffredda fino a renderlo tiepido.
  • Schiaccia grossolanamente il broccoli con una forchetta in una ciotola, mantenga una struttura lievemente frantumata.
  • Nella padella, scalda pochissimo olio evo a fiamma media, aggiungi gli spicchi d’aglio sminuzzati e cuoci fino a quando l’aglio si colora appena.
  • Inserici il broccoli nella padella mescolandolo brevemente per farlo impregnare dagli aromi dell’aglio e dell’olio.
  • Intanto, in un pentolino a parte, bolli acqua salata abbondante e cuoci la pasta seguendo le istruzioni sulla confezione.
  • Una volta cotta la pasta, scolala, uniscila immediatamente al broccolo e all’aglio in padella, mescolla per integrare gli ingredienti con movimenti ampi.
  • Se necessario, immerge un po’ d’olio crudo sulla pasta mentre viene mescolata per conferirle unghosso luccichio e unghosso scivolamento, come consigliata dalla ricetta originale.
  • Serve in piatti e spolvera con formaggio grattugiato a scelta, se gradito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.